SERIGRAFIA
La stampa serigrafica è conosciuta principalmente per la stampa su maglie, è molto utilizzata anche per stampare su oggetti e Gadget. La serigrafia come tecnica artigianale e industriale, è stata adottata in ambiti artistici e commerciali sin dai primi del novecento.
La stampa serigrafica ha origini orientali: il telaio era formato da fili di seta, oggi invece viene utilizzato un poliestere teso su un telaio di legno. La preparazione della matrice richiede tempo ed una tecnica particolare.
In ambito commerciale è usata principalmente per stampare immagini su tessuti di seta, T-shirt, foulard, cappelli, ceramica, vetro, polipropilene, polietilene, carta, metalli e legno.
La diversa definizione delle tipologie di serigrafia dipende dalle procedure e dagli obiettivi. Ad esempio la serigrafia tessile è un ambito applicativo quasi a sé stante e include tutte le applicazioni per gli innumerevoli supporti definiti tessuti.
Durante la prima guerra mondiale, la tecnica divenne molto popolare, dato che venne utilizzata come processo industriale per stampare bandiere e stemmi.
Offriamo la nostra consulenza sulla posizione di stampa e sul tono dei colori. Dolomiti Print utilizza macchinari per serigrafia veloci e precisi per produzioni in tempi brevi. Grazie ad un accurato controllo del ciclo produttivo, assicura una qualità elevatissima di stampa serigrafica. Dolomiti Print stampa in serigrafia con inchiostri indelebili ad elevata coprenza.
La stampa serigrafia è utilizzata principalmente per la stampa di gadget ed oggettistica. Dolomiti Print realizza la stampa serigrafica di gadgets aziendali in alta definizione e brevi tempi di consegna.